Mese: Dicembre 2024

Un anno di addio: si ricordano personaggi influenti del settore della mobilità

Nel 2024, i Paesi Bassi e il Belgio hanno salutato le persone che hanno lasciato un segno indelebile nel settore della mobilità. I loro contributi spaziavano dall'influenza diretta sulle infrastrutture di trasporto e sull'aviazione ai contributi indiretti attraverso la cultura, la scienza e la politica. Di seguito è riportata una panoramica delle loro vite e della loro eredità.Pim Sierks (1932–2024), un pilota olandese, era conosciuto

V-Tax: la più grande compagnia di taxi delle Fiandre orientali, quasi completamente elettrica

La compagnia di taxi di Gand V-Tax, la più grande delle Fiandre orientali, ha sostituito quasi tutta la sua flotta di 40 veicoli con auto elettriche. Questo cambiamento è in gran parte dovuto alle rigorose misure ambientali adottate dalla città di Gand, che recentemente ha assegnato posti auto solo ai taxi elettrici. In questo la città assume quindi un ruolo di primo piano

Gli automobilisti della Zelanda sono sollevati: il tunnel della Schelda occidentale è gratuito per le auto

Un accordo tra la provincia della Zelanda e il governo garantisce che dal 2025 il tunnel della Schelda occidentale sarà gratuito per il trasporto passeggeri. Questa decisione rivoluzionaria significa un enorme sollievo finanziario per gli automobilisti zelandesi, che hanno dovuto pagare pedaggi per utilizzare questo collegamento cruciale da quando il tunnel è stato inaugurato nel 2003. IL

IRIS2 contro Starlink: l'Europa sfida Musk con la propria rete satellitare

L’Unione Europea sta spingendo sempre più per l’indipendenza dall’influenza del miliardario Elon Musk, la cui rete satellitare Starlink attualmente domina il settore dei servizi Internet in orbita terrestre bassa (LEO). Bruxelles ha compiuto un passo importante il 16 dicembre firmando contratti con un consorzio di aziende europee per fornire un’alternativa

Le tasse automobilistiche aumentano: cosa ha in serbo il 2025 per gli utenti della strada

A partire dal 1° gennaio 2025, sia in Belgio che nei Paesi Bassi entreranno in vigore diverse nuove regole e adeguamenti che influenzeranno in modo significativo la mobilità dei cittadini, delle aziende e degli utenti della strada. Si tratta di misure che hanno conseguenze sia finanziarie che pratiche e mirano principalmente alla sostenibilità. Cosa sta cambiando

Le 10 migliori soluzioni di mobilità: le aziende optano in massa per budget di mobilità flessibili

Negli ultimi mesi, il settore del ride sharing ha dovuto affrontare una serie di battute d’arresto significative. Le startup che un tempo erano viste come pioniere nella trasformazione della mobilità sono fallite in massa. Sebbene i recenti fallimenti mettano in chiaro che il settore si trova in una fase difficile, la necessità esiste

Mobilità: i Paesi Bassi sono vulnerabili alle minacce militari e agli attacchi ibridi

La minaccia di guerra e di attacchi ibridi, soprattutto alla luce delle crescenti tensioni sul fianco orientale dell’Europa, ha un profondo impatto sui Paesi Bassi. Il Paese, che svolge un ruolo chiave come hub logistico per le operazioni della NATO, deve affrontare sfide in termini di mobilità, approvvigionamento energetico e stabilità sociale. Ibrido

Piani di crescita ambiziosi stanno uccidendo Cargoroo: gli investitori non sono disponibili

La società olandese Cargoroo, nota per le sue biciclette elettriche da carico condivise, ha dichiarato fallimento presso il tribunale di Amsterdam il 24 dicembre 2024. Questa notizia ha colto di sorpresa non solo gli utenti delle famose cargo bike gialle, ma anche città come Anversa e Mechelen, che affermano di essere completamente all'oscuro

Scoop di Schiphol: in funzione i primi ascensori elettrici per ambulanze della Bulmor

L'accompagnatore passeggeri Axxicom Airport Caddy ha uno scoop a Schiphol. L'azienda è la prima al mondo a introdurre tre sollevatori elettrici per ambulanze del produttore austriaco Bulmor. Questi veicoli innovativi rappresentano un passo importante nella strategia di Axxicom per rendere le operazioni aeroportuali completamente elettriche. Il cosiddetto