Lo scorso fine settimana sulla tangenziale di Anversa, nei pressi del tunnel Kennedy, si è verificato un grave incidente in cui è rimasto gravemente ferito il produttore televisivo Tom Waes.
Il presentatore stava guidando la sua Porsche d'epoca quando si è scontrato con un cosiddetto ammortizzatore. Questi veicoli svolgono un ruolo cruciale nella sicurezza dei lavori stradali e sono legalmente richiesti in Belgio nei cantieri mobili. L'incidente ha richiamato ancora una volta l'attenzione sull'importanza e sull'efficacia di questa indispensabile misura di sicurezza.
Un ammortizzatore è un veicolo appositamente progettato che viene utilizzato per lavori su o lungo la strada. L'obiettivo è proteggere sia i lavoratori stradali che il traffico in transito da possibili incidenti. I veicoli sono posizionati strategicamente davanti o dietro uno scalo mobile. Una caratteristica sorprendente è la freccia illuminata sul tetto del veicolo, che ordina ai conducenti di sterzare. Inoltre, un ammortizzatore è dotato di un sistema di assorbimento degli urti che assorbe e riduce l'impatto in caso di collisione.
Il sistema è progettato per prevenire danni gravi, sia agli occupanti del veicolo in collisione che alla zona di lavoro e agli operatori stradali. Sebbene l’ammortizzatore sia efficace nel limitare lesioni e danni, il rischio rimane elevato alle alte velocità. Ogni anno in Belgio decine di ammortizzatori vengono colpiti, spesso con gravi conseguenze.
Tunnel Kennedy
Nell'incidente di questo fine settimana, Tom Waes si è scontrato con un ammortizzatore che era stato installato durante i lavori stradali vicino al tunnel Kennedy. L'incidente è avvenuto intorno all'una di notte. La sua Porsche d'epoca si è schiantata contro il veicolo a notevole velocità, provocando un forte impatto. Waes ha riportato ferite gravi ed è stato trasferito al reparto di terapia intensiva di un ospedale locale. Nell'incidente non sono rimasti coinvolti altri veicoli.
L'ammortizzatore d'urto potrebbe aver evitato il peggio. L'impatto è stato ampiamente assorbito dal sistema, riducendo così il rischio di lesioni più gravi o danni al sito. La polizia e i servizi di emergenza sottolineano l'importanza di tali veicoli per la sicurezza, ma sottolineano che i conducenti devono rimanere vigili durante i lavori stradali.
In Belgio gli ammortizzatori sono obbligatori da molti anni per i lavori stradali mobili. Questa misura è stata introdotta per ridurre al minimo i rischi per i lavoratori stradali e gli automobilisti. I lavori stradali sono un ambiente vulnerabile: i lavoratori lavorano vicino al traffico in transito, spesso in condizioni di scarsa visibilità o in momenti di traffico intenso. L'ammortizzatore d'urto funge da ammortizzatore e impedisce che un incidente metta direttamente in pericolo la vita umana.
L'obbligo legale deriva dalla dura realtà che gli incidenti durante i lavori stradali si verificano regolarmente. Gli assorbitori di collisione sono una misura efficace e comprovata per limitare i danni. Il dispositivo è progettato per assorbire l'impatto di una collisione e fermare il veicolo senza causare gravi lesioni al conducente del veicolo in collisione. Il sistema protegge anche la zona di lavoro stessa, limitando interventi di riparazione costosi e dispendiosi in termini di tempo.
numeri difficili
Nonostante l'obbligo, ogni anno si verificano numerosi incidenti gravi che coinvolgono gli ammortizzatori. Ciò riguarda spesso i conducenti che guidano troppo velocemente o che non prestano sufficiente attenzione quando si avvicinano ai lavori stradali. In molti casi giocano un ruolo la distrazione dovuta allo smartphone o la stanchezza. Gli assorbitori d'urto sono una caratteristica di sicurezza essenziale, ma non forniscono una protezione completa alle alte velocità o agli impatti estremi.
L'incidente di Tom Waes sottolinea l'importanza degli ammortizzatori nella lotta contro gli incidenti stradali durante i lavori stradali. Sebbene il sistema sia progettato per salvare vite umane e ridurre i danni, la cautela del conducente rimane essenziale. Gli utenti della strada sono continuamente invitati a prendere sul serio i limiti di velocità e la segnaletica durante i lavori stradali. Questo incidente, fortunatamente non mortale, ricorda con forza i rischi e l’importanza della sicurezza stradale.